Soldi

Come richiedere piccoli prestiti online

Richiedere piccoli prestiti online è molto facile per tutte le esigenze: come fare ad ottenerli e a chi rivolgersi per piccole somme di denaro.

I piccoli prestiti si possono richiedere anche online. Si tratta di finanziamenti per i quali non è prevista nemmeno la dichiarazione del motivo per cui si richiede il prestito. A livello burocratico non comportano molte complicazioni. Accedere a piccole somme è infatti molto pratico e veloce. Solitamente vengono richiesti alcuni documenti in particolare, come il documento d’identità, il codice fiscale ed eventualmente anche la busta paga. Per rendere i tempi più veloci, questa documentazione può essere inviata anche tramite un messaggio di posta elettronica.

Le tipologie di piccoli prestiti

Esistono diversi tipi di piccoli prestiti che si possono ottenere per somme comprese tra un minimo di 1000 euro ed un massimo di 10000 euro. Ecco come richiedere piccoli prestiti personali:

  • prestiti cambializzati – sono adatti se si appartiene alla categoria di cattivi pagatori. Le banche solitamente inseriscono in questa categoria i soggetti che non riescono a pagare il debito che hanno contratto con un prestito. Alla richiesta di un altro finanziamento, l’istituto di credito consulta il database a disposizione delle banche e si accerta della presenza del “cattivo pagatore”. In questo caso la somma viene concessa facilmente, perché, se il debitore non riesce a pagare, la banca può provvedere pignorando i suoi beni;
  • carte revolving – attraverso queste carte, le spese per restituire il prestito vengono pagate in tante rate, solitamente mensili. Di solito possono essere stipulate senza fornire particolari garanzie;
  • cessione del quinto dello stipendio – è una forma di finanziamento che si effettua tramite il datore di lavoro, che trattiene una parte dello stipendio o, nel caso dei pensionati, è l’INPS a trattenere una parte della pensione.

A chi richiedere un piccolo prestito

Ecco alcune finanziarie a cui rivolgersi, anche online, per richiedere un piccolo prestito. Rivolgersi a queste finanziarie anche per avere subito a disposizione una somma di denaro per fare un acquisto può essere molto utile:

  • Findomestic – la procedura si fa tramite web. Non ci sono spese accessorie e di solito vengono proposti tassi bassi;
  • Explora American Express – questa è un tipo di carta revolving molto particolare, perché, oltre al pagamento a rate, permette di raccogliere punti per partecipare alla vincita di un premio finale;
  • Consel – è un’altra finanziaria a cui ci si può rivolgere tramite una procedura su internet. Si possono richiedere fino a 10000 euro e non ci sono spese di gestione e nemmeno per l’avvio del finanziamento.

Come ottenere piccoli prestiti in un’ora

Esistono delle finanziarie che si impegnano ad erogare la somma richiesta anche nel giro di un’ora. Sono delle soluzioni adatte a coloro che hanno bisogno del denaro in pochissimo tempo, per ogni esigenza:

  • Credipass – si possono richiedere fino a 50.000 euro, da rimborsare fino ad un massimo di 120 rate mensili. Basta presentare un documento di identità, il codice fiscale, il CUD, l’ultima busta paga e una bolletta che si riferisce ad un’utenza domestica;
  • Finatel – l’importo massimo che si può richiedere è 50.000 euro, da rimborsare in un minimo di 12 rate e in un massimo di 120 rate mensili. Se la somma è più elevata del proprio reddito, viene richiesto un garante. Bisogna essere lavoratori dipendenti e presentare CUD, busta paga e certificato di stipendio con la firma del datore di lavoro.
Close