Cucina
Come scegliere la macchinetta del caffè migliore
Si sa, per noi italiani il caffè è sacro! Prendere più di un caffè al giorno è un rito immancabile per tantissime persone: sia in casa che al bar, è sempre il momento giusto per un caffè. Per poter bere un ottimo caffè a casa propria e prepararlo per i propri ospiti, le alternative di macchinette per il caffè attualmente in commercio sono davvero tante. Si passa da macchinette per il caffè con le capsule a quelle con le cialde o con i chicchi di caffè da macinare. Insomma, le soluzioni fra cui scegliere sono diverse e spesso non si sa quale acquistare.
Gli elementi da considerare quando si sceglie una macchinetta per il caffè
Molti accessori per le macchinette del caffè si possono trovare online, ad esempio su https://www.crel.it/. Bisogna distinguere le macchinette per il caffè in base al sistema che utilizzano:
- capsule, si può scegliere fra una vasta selezione di miscele di caffè in dosi preconfezionate;
- chicchi, anche in questo caso, si possono miscelare chicchi di caffè diversi per dare vita ad una miscela particolare;
- cialde, anche queste si vendono in dosi preconfezionate;
- caffè in polvere, il classico caffè che viene utilizzato al bar.
Una volta fatta questa distinzione, è bene sapere che le diverse macchine per il caffè possono avere dimensioni differenti e, quindi, diventa importante valutare bene anche lo spazio che si ha in cucina (o dove si posizionerà la macchinetta) perché ci sono modelli molto compatti e poco ingombranti ed altri più vistosi e che hanno bisogno di più spazio.
Un altro elemento da considerare è il prezzo: inteso non solo come il costo della macchinetta per il caffè, ma anche il costo da spendere per l’acquisto del caffè.
Il caffè macinato e in chicchi si può acquistare anche a prezzi molto accessibili mentre, fra le cialde e le capsule, le più costose sono le capsule (anche perché, molte volte, si è costretti ad acquistare quelle omologate con la macchinetta del caffè, senza possibilità di sceglierne altre meno care).
I pro e i contro di una macchina per il caffè con le capsule
Le macchinette per il caffè che utilizzano le capsule sono, in genere, degli strumenti molto puliti o comunque molto facili da pulire.
Il caffè è buono come al bar e viene preparato inserendo una capsula che contiene una dose di caffè (o anche di altre bevande come cappuccino o cioccolata calda).
La capsula permette di mantenere l’aroma della miscela di caffè sempre intatto, senza che venga alterato a contatto con l’aria.
L’unico svantaggio è che queste capsule costano molto e, spesso, quando si sceglie una macchinetta per il caffè con le capsule si è vincolati a dover scegliere sempre le capsule omologate.
I pro e i contro di una macchina per il caffè con i chicchi
Una macchina per il caffè con i chicchi permette di ottenere una miscela di caffè unica mescolando i chicchi di caffè che si preferiscono. In pratica, il funzionamento della macchinetta è molto semplice: una volta posizionati i chicchi di caffè, la macchinetta provvederà da sola con l’apposito macina caffè integrato a macinarli e a preparare il caffè. Uno svantaggio è che spesso si tratta di macchinette molto ingombranti e più pesanti.
I pro e i contro di una macchina per il caffè con caffè macinato
Spesso questo tipo di macchinette permette di preparare il caffè sia a partire dal caffè macinato in polvere sia con le cialde. Ad ogni modo, si tratta delle macchinette di caffè più tradizionali che consentono di poter scegliere, ogni volta, la marca di caffè desiderata senza sottostare a degli obblighi di una marca omologata. Si tratta anche della soluzione più economica.
I pro e i contro di una macchina per il caffè con le cialde
Le macchinette per il caffè con le cialde hanno un funzionamento simile a quelle con le capsule con la differenza che queste ultime sono progettate per mantenere integra la miscela senza che venga alterato l’aroma e il gusto del caffè con il contatto con l’aria.
Invece, nelle cialde, il caffè è confezionato in un materiale composto da cellulosa che consente al caffè di stare a contatto con l’aria e quindi di alterarne il sapore. Il vantaggio è, però, che le cialde sono universali e possono essere utilizzate con tutte le macchinette a cialde.