Cucina
Perché tutti dovremmo usare il lievito madre?

Quando acquistiamo un dolce artigianale la prima cosa che dovrebbe balzare ai nostri occhi e alla nostra attenzione è il metodo di panificazione. Nella maggior parte dei casi, infatti, un vero dolce artigianale è realizzato con ottimo lievito madre. Questo è vero soprattutto per i panettoni artigianali che, per legge, devono essere realizzati esclusivamente con questo pregiato lievito. Ma dove si trova il lievito madre? Come lo si ottiene? Perché è migliore del lievito industriale? Vi spieghiamo tutto in questo articolo. La prima cosa che dovete sapere, tuttavia, è come prepararlo a casa. Siete curiosi? Allora cliccate qui.
Cos’è il lievito madre?
Il lievito madre è un composto che si ottiene molto facilmente con ingredienti comunissimi e che si trovano in ogni cucina. Difatti bastano solamente due semplici ingredienti per ottenerlo: acqua e farina. Ci sono poi persone che usano frutta e zuccheri per ottenere una preparazione più raffinata ma il principio resta sempre lo stesso: la fermentazione batterica.
Attenzione però, perché quelli che otterrai non sono fermentati tossici per l’intestino, anzi, tutt’altro! Difatti è risaputo che il lievito madre apporti ottime quantità di minerali e vitamine tra cui calcio, magnesio, ferro e acido folico oltre a grandi quantità di vitamina B.
Perché è preferibile al lievito industriale?
Uno dei motivi che già conoscerete risiede nel fatto che quando preparate qualcosa in casa siete certi degli ingredienti mentre, quando la acquistate già pronta, non sempre avete a disposizione una lista esaustiva e veritiera circa la preparazione.
Lo stesso vale per il lievito che, preparato secondo la tradizione, risulta più digesto e sicuramente più efficace per la lievitazione di dolci, pane e pizze fatte in casa. I preparati, inoltre, assumono subito un profumo ed un sapore estremamente più gradevoli. Inoltre il lievito madre si può conservare all’infinito rinfrescandolo e alimentandolo periodicamente.
I benefici del lievito madre
Tra i benefici del lievito madre è stato dimostrato come questo agisca in difesa del nostro organismo ostacolando l’acido fiitico, il principale responsabile di chi soffre di problemi di assimilazione dei minerali, favorendo anche la digestione. Sempre in termini di salute, inoltre, il lievito madre difende le cellule proteiche responsabili dell’insorgenza di intolleranze e malattie ai grani come la celiachia e risulta decisamente più facile da digerire oltre che decisamente più nutriente.
Infine ha effetto sulla nostra flora intestinale perché la rigenera e la fortifica e la mette al riparo da fonti virali e agenti patogeni pericolosi come la salmonella. Servono altri motivi per sceglierlo come lievito domestico? Allora imparate a realizzarlo e a conservarlo e vedrete i benefici fin da subito! Parola nostra.