Cucina
Succhi di frutta homemade: 5 frutti ai quali non hai mai pensato

Quando si pensa ai succhi di frutta homemade, si pensa sempre ai frutti più comuni da utilizzare. Solitamente questi sono, mele, pere, banane, ananas per i più intraprendenti.
Esistono però tantissimi altri frutti che pur non essendo così adoperati sono non solo gustosissimi ma anche incredibilmente nutrienti.
Tutto ciò che devi fare a questo punto è procurarti un estrattore (se non lo hai già) su https://estrattoridisucco.it e scoprire quale frutto tra questi fa al caso tuo.
Kiwi
Il kiwi è senza dubbio tra i frutti più saporiti che esistano grazie al suo gusto molto particolare. Questo specifico frutto però può rivelarsi anche un ottimo ingrediente per i tuoi estratti grazie alle sue proprietà benefiche.
Nello specifico infatti questo presenta sali minerali come potassio, rame e ferro oltre alle vitamine C ed E.
Non è un caso infatti che il kiwi presenti delle elevate proprietà antisettiche e antianemiche oltre a migliorare le difese immunitarie ed aver un ottimo impatto anche sul sistema cardiocircolatorio.
Il sapore come detto è un po’ aspro ma molto gustoso e risulta un ottimo abbinato con la banana.
Uva
Sì, lo so, da non credere, ma anche l’uva è un ottimo alimento per preparare dei succhi di frutta. So che probabilmente il succo d’uva l’hai visto esclusivamente sottoforma di vino ma è possibile anche creare degli estratti molto nutrienti e gustosi con questo frutto.
La buccia dell’uva infatti ha proprietà antiossidanti mentre l’interno è costituito per lo più da acqua (circa l’80%). Questo la rende un frutto molto gustoso e rinfrescante oltre al fatto che contiene molti zuccheri semplici e facilmente digeribili, proteine, amminoacidi e Omega 3.
Oltre a questo l’uva è un alimento ricco di sali minerali quali zinco, potassio, ferro, magnesio e vitamine B, A, C e K. L’uva infine aiuta a combattere la stanchezza e la circolazione venosa.
Fragola
Tra i frutti più amati in assoluto c’è senza dubbio la fragola la quale presenta un profumo molto particolare ed un sapore molto dolce. Questa rappresenta però anche un ottimo ingrediente per i propri succhi in particolare se abbinata ad arance e limoni.
La fragola però presenta tante qualità benefiche. Tra queste ad esempio è un ottimo antiossidante grazie alle forte presenza di vitamina C. Inoltre parliamo di un frutto ricco di sali minerali quali calcio, ferro e magnesio ma anche fosforo, acido ellagico e xilitolo.
La fragola è particolarmente indicata per succhi disintossicanti grazie alle sue forti proprietà lassative a depurative. Inoltre questo frutto ha proprietà diuretiche e favorisce il ricambio cellulare divenendo a tutti gli effetti un perfetto alleato per la pelle.
Frutti di bosco
Solitamente utilizzati per la preparazione di dolci o altri manicaretti i frutti di bosco sono però anche degli ottimi ingredienti per ciò che riguarda i succhi di frutta. In particolare presentano un gusto molto variegato e tantissime proprietà benefiche.
Sono ricchissimi di antiossidanti qualità che li rende perfetti per combattere l’invecchiamento e per migliorare il sistema immunitario contrastando le infiammazioni. Oltre a questo c’è da aggiungere che i frutti di bosco sono ideali per le diete in quanto aiutano a bruciare i grassi, consumare calorie e a tenere sotto controllo il colesterolo.
Infine importante sottolineare che questo alimento è ricco di acido folico il quale permette di andare a proteggere la salute del cervello e del sistema cardiovascolare in generale.
Limone
Utilizzato fin dall’antichità per le sue spiccate proprietà benefiche il limone è uno di quegli ingredienti da poter adattare un po’ in tutte le ricette quando si parla di succhi di frutta homemade.
Negli estratti può essere utilizzato anche con la buccia a patto che provenga da coltivazioni biologiche prive di pesticidi. Il limone è costituito per il 50% da succo e contiene fino a 50/80 grammi per litro di acido citrico.
Inoltre è un frutto ricco di vitamine, in particolare la vitamina C, e di lipidi, potassio, calcio e magnesio. Per ciò che concerne le proprietà benefiche di questo agrume possiamo affermare che sia un ottimo antisettico e battericida oltre ad essere un ottimo alleato per le difese immunitarie in quanto stimola produzione di globuli bianchi.
Infine il limone presenta ottime qualità rinfrescanti, calmanti e disintossicanti.